Riparazione Lavastovigle Roma
Riparazione Lavastovigle Roma
Riparazione Lavatrice Roma
Riparazione Lavatrice Roma
Riparazione Elettrodomestici Roma
Riparazione Elettrodomestici Roma
Prima di chiamarci controlla SEMPRE TUTTO!!
Se il frigorifero non funziona, la lampada interna rimane spenta.
Controllare che
La spina sia correttamente inserita.
La manopola di regolazione temperatura non sia posizionata sullo STOP.
Il cavo di alimentazione non sia rotto o strappato
Se il frigorifero non raffredda sufficientemente.
Controllare che:
La porta chiuda perfettamente e che la guarnizione sia in buono stato
La manopola di regolazione della temperatura non sia posizionata su un numero troppo basso
Il condensatore sia pulito
Il frigorifero non sia posizionato vicino a fonti di calore Se la temperatura dentro il vano frigorifero è troppo bassa.
Controllare che:
La manopola di regolazione della temperatura non sia posizionata su un numero troppo alto
Se il frigorifero è molto rumoroso.
Controllare che:
Il frigorifero non sia a contatto di pareti o mobili
Il compressore vibri eccessivamente
Il frigorifero sia equilibrato e livellato con gli appositi piedini
Se il frigorifero funziona in continuazione.
Controllare che:
Nei frigoriferi a 2 temperature non sia premuto il tasto SUPER
La manopola di regolazione della temperatura non sia posizionata su un numero troppo alto
La porta chiuda perfettamente
La temperatura ambiente non sia eccessiva
Se si forma troppo ghiaccio sulle pareti interne.
Controllare che:
La manopola di regolazione della temperatura non sia posizionata su un numero troppo alto
La porta non venga aperta troppo frequentemente
La porta non chiuda bene
Lo sbrinamento sia eseguito con regolarità
Se c'è dell'acqua nella parte inferiore del vano frigorifero.
Controllare che:
Il convogliatore d'acqua e il tubo di scarico non siano ostruiti
I guasti piu' comuni
Il freezer raffredda, il frigo non raffredda o raffredda poco?
Senti un rumore dall'interno del prodotto tipo fruscio? Oppure dal retro del prodotto tipo gorgoglio o ronzio?
C’è ghiaccio eccessivo lungo la parete frigo?
Il freezer raffredda poco?
Lampeggiano due o tre spie del cruscotto comandi?
C’e’ condensa / goccioline sulla parete frigo?
La luce interna freezer / frigo sempre spenta?
AF di FEDERICO : PROFESSIONALITA' E ONESTA' AL TUO SERVIZIO!!
Effettuiamo RIPARAZIONI FRIGORIFERI E CONGELATORI DI TUTTE LE MIGLIORI MARCHE
null
Impedire la formazione della brina significa, specie per i congelatori, impedire la formazione di ghiaccio sui ripiani e le pareti. La formazione di ghiaccio porta ad un’aumento dei consumi elettrici, a ostruzioni dei condotti di aerazione, a diminuzione dello spazio utile e obbliga ogni tanto a sbrinare l’elettrodomestico, operazione alquanto fastidiosa. I frigoriferi no frost si suddividono in parziali e totali.
null
null
null
Con l’ausilio della ventola , posta all’interno del vano frigo, l’aria viene fatta circolare e distribuita in modo più uniforme all’interno della cella, cercando di rendere la temperatura il più uguale possibile su tutti i ripiani, tuttavia la parte alta rimane sempre un po’ meno fredda rispetto a quella bassa . Pertanto in caso di consumo frequente di alimenti freschi , per la sua praticità, è preferibile orientarsi verso un ventilato . Esistono inoltre alcuni frigoriferi che possiedono anche uno o più cassetti in grado di assicurare una temperatura molto vicina allo 0° , permettendo così di raddoppiare il tempo di conservazione di alimenti delicati come la carne ed il pesce.
null
l frigo no frost, letteralmente “senza brina o ghiaccio” possiede un particolare sistema, presente sia nel vano frigorifero che nel vano congelatore, che consente di tenere sotto controllo l’umidità dell’aria, in modo tale che lo sbrinamento avvenga in modo automatico.
Nel sistema ventilato, grazie alla presenza di una ventola, l’aria fredda si disperde con uniformità e con essa l’umidità necessaria per la conservazione degli alimenti; inoltre la temperatura dei vani viene ripristinata velocemente dopo l’apertura dello sportello.
null
null
Se volete risparmiare sull’acquisto del frigorifero, valutate la possibilità di acquistarlo online, usate la sezione: con la quale potrete trovare le offerte e consultare i prezzi dei frigoriferi nei negozi online.
null
Frigorifero: Termostato meccanico o scheda elettronica
Quando si va a scegliere il frigorifero bisogna tener conto che il termostato meccanico è più semplice ed affidabile e non dimentichiamo che costa meno di una scheda. Di contro, questo sistema dà poche possibilità in termini di opzioni, ad esempio non esistono frigo no frost senza scheda e non posso regolare separatamente il frigo e il freezer. Era possibile con quelli a doppio motore ma ormai non li fanno più, consumano troppo.
Le schede però sono più delicate, ma danno la possibilità di avere funzioni come l’allarme porta aperta, super freezer, super frigo, holiday, ice party … Inoltre ho la possibilità di regolare separatamente le temperature del frigo e del freezer. Consideriamo anche che alcuni modelli (libera installazione) hanno il display digitale e sono ottimi se oltre alla funzione per cui nasce il frigo, gli vogliamo dare anche quella di arredare casa. Lascio a voi la scelta, anche perché le esigenze di ognuno di noi sono diverse!